Fresnel e PC

Proiettori compatti progettati per ottenere un'illuminazione puntuale dai contorni "sfuocati", più d'accento (PC) o diffusa (Fresnel).

I prodotti per l’illuminazione Fresnel, riconoscibili dalla caratteristica lente "a gradini" trovano la loro applicazione principalmente in quegli ambienti dove è richiesta un'illuminazione diffusa come negli Studi TV.

I proiettori PC, invece, montano una lente liscia e sono storicamente utilizzati per un'illuminazione morbida ma d'accento, e per questo preferiti per applicazioni teatrali.

Sagomatori

Proiettori dotati di due lenti entrambe regolabili che permettono di ottenere proiezioni dai contorni precisi (a fuoco) e di ampiezza regolabile (zoom).

Sono dotati di forcella orientabile e di coltelli sagomatori che consentono di tagliare il fascio di luce ed ottenere proiezioni geometriche non solo circolari.

Scopri di più

Seguipersona

Proiettori con sistema di regolazione dell’ottica e della messa a fuoco analogo a quello dei sagomatori.
Si distinguono da questi ultimi perché montati su sistemi di puntamento da terra (detti cavalletti).

Chiamati anche "occhio di bue" sono progettai per avere una movimentazione manuale, fluida e bilanciata da parte dell'operatore luce che deve seguire da fondo sala l'esibizione del performer che si muove sul palco.

Cyclorama

I diffusori da fondale, posizionati a terra o su americana, sono in grado di illuminare uniformemente qualsiasi tipo di superficie.

Progettai per avere un'amissione ampia ed uniforme, consentono di coprire superficie di oltre 40 mq ed altezze fino a 7-8 metri ad una distanza di 1,5 dalla superficie di proiezione. A differenza delle versioni "a barre" non richiedono di essere installati su una americana "dedicata" e tra un apparecchio e l'altro è possibile posizionare altre corpi illuminanti.

Scopri di più

Pinspot

Proiettori di design dalle dimensioni compatte pensati per un'illuminazione d'accento.

"I piccoli di casa Spotlight" rientrano nella categoria architetturale e sono pensati per ottenere un'illuminazione d'accento di musei, spazi culturali, luoghi di culto, negozi e showroom.

mini-Profile

Proiettori di design dalle dimensioni compatte pensati per un'illuminazione d'accento con possibilità di sagomare la luce attraverso l'utilizzo di piccoli coltelli che consentono di creare figure geometriche elementari.

Sono proposti in una doppia versione, con ottica standard o fotografica per una messa a fuoco della proiezione luminosa ancora più precisa e definita.

Scopri di più

Superlucciola

La storica "Superlucciola" del marchio SPOTLIGHT si è fatta più compatta e con una sorgente a LED integrata.

Disponibile con più ottiche, facilmente intercambiabili grazie ad un sistema a baionetta che permette di cambiare l'apertura del fascio luminoso, in pochi secondi e senza bisogno di smontare il corpo illuminante.

Downlight

Privi di ventole, sono progettati per lavorare in ambienti dove è richiesta una illuminazione professionale di qualità ed assenza totale di rumori ed interferenze acustiche legate alla presenza di un sistema di raffreddamento attivo dell'apparecchio.

Il sistema di dissipazione passiva del calore è stato progettato per far funzionare il proiettore in qualunque ambiente, dalla camera acustica acustica di un Teatro dell'Opera o posizionato all'interno di un controsoffitto ii cartongesso nella hall di un centro congressi.

Scopri di più